


CHI SIAMO
Studio di interior design con sede a Firenze, specializzato nella progettazione di interni per residenze e attività commerciali. Il nostro team unisce competenze eterogenee e complementari, sviluppate in vari settori dell’interior design. La nostra mission è realizzare per i nostri clienti la casa dei loro sogni, guidandoli nel percorso di ristrutturazione.

Giampiero Dolce
Interior designer | Founder
Laureato presso l’Università degli Studi di Firenze. Amante della sintesi, attento agli aspetti funzionali del progetto, riflessivo e appassionato alla fotografia d’architettura.

Antonio Di Ieso
Interior designer | Founder
Laureato presso l’Università degli Studi di Firenze. Cultore dei materiali, attento agli aspetti estetico-artistici del progetto, sportivo e amante della buona cucina.
I NOSTRI PROGETTI
LE FASI DEL PROGETTO
01 | PROGETTAZIONE IN PIANTA

Sviluppo e definizione del progetto in pianta, comprendente disegni della distribuzione funzionale degli ambienti e posizionamento dell'arredo con relativo dimensionamento.
02 | CONCEPT-PROGETTO PRELIMINARE

Sivluppo e definizione degli aspetti estetici e funzionali del progetto tramite progettazione tridimensionale e produzione di immagini rendering fotorealische degli ambienti.
03 | PROGETTO ESECUTIVO

Pacchetto di disegni tecnici completi di indicazioni e dettagli per la realizzazione delle opere, utili anche per la richiesta delle varie preventivazioni.
04 | ASSISTENZA E DIREZIONE ARTISTICA

Assistenza continuativa in fase di preventivazioni e durante tutta la fase dei lavori, comprendente supervisione artisitica e confronto con le maestranze.
IL NOSTRO METODO
RICHIESTA DI PROGETTO
Inviaci alla nostra email info@doppiozerointerior.it il seguente materiale:
-
Piantina stato attuale (o pianta di progetto da modiciare)
-
Foto degli ambienti interni (se si tratta di ristrutturazione)
-
Descrizione delle esigenze e dei desideri
TELEFONATA CONOSCITIVA
Ci organizzeremo per fissare una prima telefonata preliminare finalizzata alla raccolta delle informazioni utili allo sviluppo del preventivo.
PREVENTIVO
Entro qualche giorno dalla nostra prima telefonata sviluppero un preventivo personalizzato in base alle esigenze e alle richieste.
ACCETTAZIONE DEL PREVENTIVO
Tramite firma del preventivo e versamento dell'acconto.
VIDEO-CALL O INCONTRO
Ci organizzeremo per fissare la nostra prima video-call/incontro dove andremo ad approfondire nel dettaglio le esigenze e raccoglieremo tutte le informazioni (desideri, vincoli, budeget, tempisitche...) utili allo lo sviluppo del progetto.
SI PARTE
Entriamo nel vivo del lavoro partendo con le prime fasi della progettazione.